Aperitivo di benvenuto al Grand Hotel Tiziano per l’avvio dei corsi di formazione a cura di Ais Lecce dedicati agli aspiranti Sommelier. Tantissimi i partecipanti: 231. Il programma di studio prevede diversi livelli ed è rivolto anche a semplici appassionati che desiderano entrare nell’affascinante mondo del vino. Soddisfatto il PresidenteLeggi tutto

Condividi:

Ieri sera al Grand Hotel Tiziano abbiamo seguito un altro appuntamento prestigioso a cura di Ais Lecce: Incontro sul Vermouth. Un viaggio attraverso nove calici per scoprire la storia del vino aromatizzato battezzato a Torino e le epoche che ha attraversato.Leggi tutto

Condividi:

Oggi abbiamo seguito Lecce CoderDojo dedicato ai piccoli programmatori del futuro, tantissimi partecipanti hanno imparato giocando a Palazzo Turrisi.Il modello Coderdojo adotta un approccio all’insegnamento dell’informatica e della programmazione strutturato per gradi crescenti di complessità: i bambini imparano sul campo autonomamente e grazie all’aiuto e alla cooperazione dei loro coetanei,Leggi tutto

Condividi:

Ieri abbiamo ascoltato le testimonianze rivoluzionarie che hanno emozionato il pubblico di TEDxLecce 2015 al Teatro Politeama Greco di Lecce. Dopo “Innovazione e imprenditorialità”, “Coraggio” e “Futuro”, la quarta edizione del TEDxLecce è stata dedicata alle strade rivoluzionarie. “Revolutionary Roads” è il tema della manifestazione promossa dall’associazione “Diffondere idee diLeggi tutto

Condividi:

Torna a Leverano, dal 6 all’8 novembre, “Novello in Festa”, atteso evento dell’autunno salentino, quest’anno alla XVIII edizione.La manifestazione, organizzata dalla ProLoco di Leverano, in collaborazione con il Comune di Leverano e GAL Terra d’Arneo, si è aperta ieri sera con il convegno tematico dedicato alla Cooperazione tra territori. ALeggi tutto

Condividi:

Il nostro viaggio alla scoperta del Gal Valle della Cupa continua ed oggi ci porta nelle campagne di Trepuzzi dove facciamo visita ad un’antica masseria simbolo dell’architettura rurale e della vita contadina di un tempo in questo territorio circondato da uliveti e vigneti. Ecco Masseria Vittorio, oggi fatiscente eppure ancoraLeggi tutto

Condividi:

Stamattina siamo stati all’Istituto Alberghiero di ‪#‎Otranto‬ per seguire “Chef per un giorno”, il laboratorio del gusto organizzato dal GAC Adriatico Salentino. Gli studenti hanno realizzato le ricette che hanno messo a punto sotto la guida dei pescatori e dei docenti. Ricette tipiche della tradizione marinaresca locale e le zuppeLeggi tutto

Condividi: