Ieri sera nella bellissima Maglie abbiamo seguito l’inaugurazione della sedicesima edizione del Mercatino del Gusto che quest’anno è dedicato all’ulivo secolare, uno dei simboli della Puglia. Tantissimi i percorsi enogastronomici da degustare tra i vicoli del borgo antico e da quest’anno una piazza dedicata all’Olio d’oliva.Leggi tutto

Condividi:

Ieri sera nel Castello di Otranto è stata inaugurata la mostra “I luoghi dell’anima” dell’artista salentino Enrico Muscetra, con un omaggio a Carmelo Bene e un’attenzione rivolta al ciclo di opere più recenti unite dal simbolo del cuore umano e delle contraddizioni che ospita. Ad aprire la mostra una tavolaLeggi tutto

Condividi:

Grazie al progetto #Chemarefarà conoscere le previsioni del mare sarà più semplice. Eccovi il bollettino delle previsioni del mare per il 31 luglio, 1 e 2 agosto 2015 a cura di Salentoweb.Tv, CMCC Climate, Links Management and Technology S.p.A e Manni Editori. Il progetto Chemarefarà prevede infatti la realizzazione diLeggi tutto

Condividi:

Ieri abbiamo seguito la festa inaugurale dedicata all’apertura ufficiale della Casa del Capitano, ovvero la struttura-notiziario recuperata nell’ambito delle attività di potenziamento del Sac Arneo Costa dei Ginepri nel Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio. Il sindaco di Nardò, Macello Risi, insieme all’assessore alla cultura Mino Natalizio hanno commentato: “FinalmenteLeggi tutto

Condividi:

Ieri a Torre Lapillo, nell’ambito della programmazione del SAC Arneo Costa dei Ginepri, abbiamo seguito il concerto al tramonto con Luca Aquino e il progetto musicale “Aqustico”, quarta tappa del Locomotive Jazz Festival 2015 dedicata alla tutela ambientale del ‪#‎Salento‬. Le fasi del tramonto sul mare ai piedi della storicaLeggi tutto

Condividi:

“Essere terra” è il titolo del progetto musicale della Giovane Orchestra del Salento presentato in concerto al Teatro Romano nell’ambito della programmazione di Lecce 2015. Cinquanta giovani musicisti guidati da Claudio Prima ed Emanuele Coluccia, due tra le personalità musicali di spicco del panorama musicale contemporaneo.Leggi tutto

Condividi:

Ieri sera a ‪Martano‬, nel cuore della Grecìa Salentina, abbiamo visitato i “Cortili aperti 2015” camminando nei vicoli del borgo antico che sorge sulla via romana traiana-calabra ed è considerato uno tra i più belli del ‪‎Salento‬ per le sue atmosfere ed i suoi lineamenti di pietra ancora capaci diLeggi tutto

Condividi: