Grande attesa per l’accensione della Focara di Novoli che verra’ accesa sabato 16 alle 20. Alle 22,30 il concerto di Vinicio Capossela, per il quale sono previste almeno diecimila persone. Tutte le informazioni della festa sul sito www.focara.it. Ascoltiamo le interviste in conferenza stampa.Leggi tutto

Condividi:

Con la firma del protocollo di intesa tra tutti i soggetti interessati è partito l’iter per la riqualificazione dell’area ferroviaria di Lecce, un’opera che il Salento attende da troppo tempo. A lavori ultimati, Lecce avrà un nuovo volto e sarà rivoluzionato il sistema dei trasporti. Sperando che vada tutto perLeggi tutto

Condividi:

I fatti di Rosarno hanno scosso le coscienze e provocato una forte mobilitazione in rete. Non si può rimanere indifferenti davanti a questa tragedia contemporanea. Virginia Capoluongo (visual e animazione) e Francesco M. De Collibus (sceneggiatura e regia) già da mesi lavoravano a questo progetto che i fatti calabresi hannoLeggi tutto

Condividi:

Lecce ha due volti: da una parte il centro, con le sue bellezze e il suo decoro, dall’altra le periferie dove sono ancora molti gli interventi da fare. La situzione generale, nel corso degli anni, è certamente migliorata ma perchè la città sia per tutti i suoi abitanti davvero vivibileLeggi tutto

Condividi:

Prima novità del 2010 nell’ambito della raccolta differenziata a Lecce: l’associazione CulturAmbiente ha aderito alla campagna Raccolta Solidale del Conosorzio nazionale per il recupero e il riciclo dell’alluminio con un progetto, operativo da subito, per la raccolta dell’alluminio nei locali per la ristorazione del centro storico. Nei piani del ComumeLeggi tutto

Condividi:

L’ Amministratore Delegato dell’ Us Lecce, Claudio Fenucci, ha presentato alla stampa il baby prodigio Andrea Bertolacci, proveniente dalla Primavera della Roma. Il centrocampista centrale, classe ’91, si augura di conquistarsi un ruolo da protagonista nel Lecce e promette che si impegnerà per migliorare e per dimostrare in campo ilLeggi tutto

Condividi:

Ventesima edizione per il Capodanno dei Popoli, la manifestazione che ogni anno ospita nel cortile di Palazzo dei Celestini le maggiori etnie presenti nel capoluogo salentino. Come sempre, buona la partecipazione del pubblico ma pare essere arrivato il momento di una riflessione per rinnovare la formula di un evento cheLeggi tutto

Condividi: