RICERCA A CURA DELLA FONDAZIONE NOTTE DELLA TARANTA
PIER PAOLO PASOLINI Canzoniere italiano Antologia della poesia popolare
Pier Paolo Pasolini pubblica nel 1955 una monumentale antologia che raccoglie 791
testi. Un lavoro lungo e accurato che l’autore illustra perfettamente nella
prefazione, che costituisce un’opera importantissima. Scriverà infatti Italo Calvino in
una nota “La tua scelta è di una grande intelligenza poetica … poi c’è la prefazione …
Ci sono quelle specie di ritrattini delle varie regioni attraverso i loro canti, che sono
bellissimi … Lo scavar fuori la poesia dai testi più rozzi e avari è l’esercizio critico
principe, e quello che insegna di più”.
Nel centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini la Fondazione Notte della Taranta
ha ritenuto doveroso l’omaggio al ricercatore, poeta, scrittore, regista, antologista,
attingendo al suo Canzoniere Italiano. L’Orchestra Popolare Notte della Taranta e il
maestro concertatore Dardust hanno scelto, dalla sezione Puglie, tre brani: uno di
Alberona in provincia di Foggia, Piangi, misera mia, che so soldato; uno del Gargano,
Vurria salì ‘ncil’ a se putess; ed uno in grico di Terra d’Otranto, En tu’ pa tos astèrio
a’ tton aghèra.
Brano di Alberona Piangi, misera mia, che so soldato
Piangi, misera mia, che so soldato, (Piangi, o poverina, che son soldato,)
piangi la libertà c’aggio perduto! (Piangi la libertà che ho perduto!)
Pe tre anni a servì so ubliato, (Per tre anni a servir sono obbligato,)
cerco pietà e non trovo chi m’aiuta. (cerco pietà e non trovo chi mi aiuta.)
Di notte e iorno vaio sempre armato, (Di notte e giorno vado sempre armato,)
vini compagnio mio a dar la muta! (vieni compagno mio a darmi il cambio!)
Mentre che mangio pu cumpagno a lato (mentre che mangio col compagno al fianco)
Piangio, nennella mia, che t’ho perduta! (piango, bambina mia, che t’ho perduta!)
Brano del Gargano Vurria salì ‘ncil’ a se putess
Vurria salì ‘ncil’ a se putess (Vorrei salire in cielo se potessi,)
pe nna scalett de tremila pass, (per una scaletta di tremila passi)
vurria ca la scaletta ce rumpess (vorrei che la scaletta si rompesse)
e ‘mbrazz’ a la nenna mij me truess. ( e in braccio alla nenna mia mi trovassi.)
Brano di Terra d’Otranto En tu’ pa tos astèrio a’ tton aghèra
En tu’ pa tos astèrio a’ tton aghèra (Non l’ho detto alle stelle del cielo)
‘de tu èliu, pu ppa prama canonì: (né al sole che ogni cosa vede:)
to noma tto cratenno essu ‘ss emèna, (il nome lo custodisco dentro di me)
ce manehà i cardìa-mmu tto torì. (e il solo mio cuore lo vede.)
Ma pan astèri t’asterìu cuntèi (Ma ogni stella alla stella racconta)
‘es tutto hrusò-mmu mea ‘ss to scotinò, (del tesoro mio grande nel buio)
ce iglio, pu crivinnete, mo’ lèi, (e il sole, che si nasconde, me lo dice,)
milonta m’o fengàri-mmu calò. (parlando con la luna mia bella).
Ta fidda o lèun tos fiùri, travutonta (Le foglie lo dicono ai fiori,)
‘ss tin talassa, pu pane tta nerà; (cantando al mare, dove vanno le acque;)
ce ta puddìa mu lèune travutonta: (e gli uccelli mi dicono cantando:)
mattese na ‘capisi mia forà. (imparò ad amare una volta.)
En tu ‘pa mai to noma to glicèo, (Non l’ho detto mail il nome dolce,)
ce ghì ce aghèra mu lèune fonerà; (e cielo e terra me lo dicono apertamente:)
a’ mea ‘ss tus fiùru miristù pu steo, (di mezzo ai fiori odorosi dove sto,)
oticanè mu lèi: s’agapà. (mi dice ogni cosa: ti ama!)
Nota Bibliografica
Pier Paolo Pasolini, Canzoniere italiano, Antologia della poesia popolare, prefazione di Alberto Maria Cirese;
Garzanti, Milano, 2019